Amsterdam apre le porte alle bici elettriche e non la pista ciclabile Solaroad
Amsterdam apre le porte alle bici elettriche, i due quartieri periferici di Amsterdam Krommenie e Wormerveer collegati da una pista ciclabile dove circa 1800 ciclisti la percorrono ogni giorno.
La bicicletta che sia normale o elettrica è il mezzo di trasporto più veloce per muoversi sia per i pendolari che vanno a lavoro sia per gli studenti
Ma dal 12 novembre ci sarà una novità in assoluto ,circa 70 metri di questa pista diventerà il primo tratto al mondo con pannelli solari incorporati il suo nome è Solaroad .
Questo progetto eco sostenibile non solo avrà un impatto ambientale bassissimo ma nello stesso tempo sarà in grado di produrre energia elettrica in modo pulito e chi sa se un domani ne beneficeranno anche le biciclette elettriche.
Il costo di questo tratto è stato di circa tre milioni di euro ed è stato sostenuto quasi interamente dalle amministrazioni locali e dovrebbero riuscire a coprire il fabbisogno elettrico di tre famiglie.
Anche se non è molto potrebbe aprire le porte alla costruzione di strade a bassissimo impatto ambientale e produrre energia per migliaia di famiglie senza inquinare.
Infatti entro il 2016 proveranno ad arrivare a circa 100 mt di pista per poi provare a estendere questa idea alle strade, quelle che ancora vengono attraversati da automobili e altri veicoli.
Secondo quanto si legge sul sito ufficiale di Solaroad, se tutte le strade degli Stati Uniti venissero pavimentate con pannelli solari, il paese produrrebbe tre volte l’energia che produce oggi con un taglio del 75% delle emissioni di CO2 .
Fonte: www.lifegate.it
E tu cosa aspetti ad acquistare una bici elettrica ? Clicca qui per prezzi e offerte
Seguiteci anche su: Facebook – Instagram – Twitter