Incentivi Bici Elettriche Bonus mobilità 2020 Come Funzione ? Miele ve lo spiega

Bonus Mobilità 2020 Incentivi per l’acquisto di Bici Elettriche 

Bonus Mobilità 2020 Finalmente è stato approvato il decreto rilancio post-Covid.

La conferma arriva dal governo e con esso il tanto atteso bonus mobilità e quindi incentivi per le bici elettriche a pedalata assistita.

Ovviamente ora attendiamo l’emanazione dei decreti attuativi nei prossimi giorni, ma ecco cosa sappiamo:

Chi può usufruire del Bonus mobilità 2020 per le Bici elettriche ?

L’articolo 205 dice che possono accedere al bonus o incentivo tutte le persone che hanno raggiunto la maggiore età (18) che sono residenti nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia oppure nei Comuni che hanno una popolazione superiore a 50.000 abitanti.

Purtroppo restano pertanto esclusi i residenti in piccoli comuni di provincia.

Secondo noi sbagliatissimo, in quanto tanti risiedono in piccoli comuni ma per lavoro si spostano in comuni dove il traffico è eccessivo.

Vediamo ora il Bonus o incentivo mobilità a quanto ammonta 

L’incentivo per  acquistare biciclette muscolari o bici elettriche a pedalata assistita è pari al 60% dell’importo della fattura di acquisto, ma comunque non può superare i 500 euro.

Facciamo un esempio se acquisti una bici elettrica Miele con il Bonus Mobilità 2020:

Costo Miele Px-20 Fat S euro 1999,00, il 60% su tale importo sarebbe euro 1.199,00, in questo caso il bonus che ti spetta è di euro 500,00.

Quindi la tua Miele Px-20 Fat S che di listino costa euro 2.899,00 meno il 31% di sconto Miele meno euro 500 incentivo statale.

Il costo finale per la Miele Px-20 Fat S è di euro 1.499,00, quindi impedibile !

Altra cosa importante , quante bici elettriche puoi acquistare ?

L’art. 205 del Decreto Rilancio è molto chiaro: ogni persona che ha i requisti descritti sopra e che ha diritto al bonus può acquistare una solo bicicletta elettrica, e-bike o Fat Bike elettrica.  

Vediamo ora come ricevere il Bonus Mobilità 2020 o Incentivo bici a pedalata assistita

La nota del 16 Maggio 2020 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  dice che:

“Per ottenere il contributo basterà conservare il documento giustificativo di spesa (fattura) e, non appena sarà online, accedere tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sull’applicazione web che è in via di predisposizione da parte del Ministero dell’Ambiente e accessibile anche dal suo sito istituzionale”.

Da Quando parte il Bonus ?

Potranno beneficiarne tutte le persone avendone i requisiti che abbiano fatto acquisti a partire dal 4 maggio 2020, giorno di inizio della Fase 2 e sarà in vigore fino al 31 Dicembre 2020.

L’importo messo a disposizione dallo stato è di euro 120 milioni. 

Seguiteci sempre sulle nostre pagine social, noi della Miele continueremo a tenervi aggiornati !

 

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *