Boom biciclette e bici elettriche
Venerdì, 13 Settembre 2013
I DATI DEL GOVERNO: SUPERATO IL NUMERO DI AUTO VENDUTE
L’Italia e gli italiani riscoprono la bicicletta sempre più mezzo di trasporto quotidiano nelle città. Insomma, nel nostro Paese non si pedala più solo per sport o nel tempo libero ma anche per raggiungere i luoghi di lavoro , per fare la spesa o portare i propri figli a scuola,infatti ultimamente in virtù di questo fatto, sempre più più italiani si stanno avvicinando alle biciclette elettriche a pedalata assistita, le quali vengono usate per tutte le attività sopracitate ma senza dover fare sforzi e quindi senza sudare, ma ti permettono ugualmente di tenersi in forma. Lo rivelano i dati del clamoroso sorpasso delle due ruote sull’automobile: nel 2012,infatti, per la prima volta dopo 48 anni sono state vendute in Italia 1.748.000 bici e 1.450.000 automobili.
Sarà la crisi, sarà il prezzo del carburante, sarà la stanchezza del traffico e dell’inquinamento, la voglia di fare una vita meno sedentaria, ma gli italiani, secondo i dati del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, votano per la bici: l’uso delle due ruote nei giorni feriali è più che triplicato a partire dal 2001, quando i ciclisti urbani erano appena il 2,9% della popolazione adulta. Oggi la percentuale di utenti della strada a pedali è salita al 9%, un vero record: in numeri assoluti, cinque milioni di persone che utilizzano la bicicletta per gli spostamenti almeno tre o quattro volte a settimana.