Tutte le domande sulle Bici Elettriche Miele e sui prodotti in generale targati Miele Shopping
Le Bici Elettriche a Pedalata Assistita e Fat Bike Elettriche Miele hanno una garanzia convenzionale?
Assolutamente sì ed è di 2 anni. La garanzia copre tutti i difetti generati nel corso dei 2 anni, ovviamente non copre eventuali danni causati dall’uso improprio della bici.
Il tempo massimo per caricare una batteria?”
Dipende dalla capacità della batteria e dalla carica residua, normalmente dalle 3 alle 5 ore.
Come ricarico la batteria?
Tutte le batterie della bici Miele sono estraibili
Grazie al loro peso contenuto possono essere trasportate in casa e messe in carica col nostro carica batterie,.
Se invece avete una presa in garage o in giardino potete tranquillamente caricarle senza sfilare la batteria.
Quali batterie utilizza la Biciclette Elettriche e Pieghevoli Miele?
Usiamo esclusivamente batterie al litio
Scegliamo con grande attenzione fornitori di alto livello come Lg – Samsung – Panasonic
Questo ci permette di offrire prodotti di elevata qualità.
Le batteria a litio hanno un peso molto ridotto rispetto alle ormai vecchissime batterie al piombo, infatti le nostre batterie pesano intorno ai 2,8 kg, mentre una batteria al piombo può pesare oltre i 10 kg.
Inoltre non hanno alcun effetto memoria e possono essere ricaricate anche se non sono del tutto scariche ed hanno una vita di 500 cicli di ricarica !!
Ma che pendenza si riesce a superare?
La capacità di salita delle biciclette elettriche dipende da numerosi fattori: ripidità della salita, peso del ciclista.
Il contributo muscolare, stato della batteria, modello di bicicletta, livello di assistenza selezionato.
Una ragazza atletica di 60kg può superare anche una pendenza del 20-25%.
La bici Miele si può usare in salita?
È uno dei motivi più frequenti per cui si acquista una bicicletta elettrica, perché è un valido aiuto nelle salite.
Tutti i nostri modelli sono dotati di un cambio a rapporti multipli della SHIMANO e motori 48 volt che permettono di superare senza alcuna difficoltà le salita Guarda i video tutorial Qui
Che autonomia di marcia posso aspettarmi?
Ogni bici Miele che è esposta sul nostro sito Miele Shopping ha la sua scheda tecnica che potete consultare nell’area dedicata alle bici.
La bici Miele si deve immatricolare o targare?
Assolutamente no, tutte le bici Miele sono biciclette a pedalata assistita e rispettano la direttiva europea 2002/24/CE quindi non viene richiesta l’omologazione e sono considerate a tutti gli effetti come le biciclette tradizionali !!
E’ obbligatorio il casco e l’assicurazione?
Secondo la normativa la bicicletta elettrica a pedalata assistita Miele è equiparata a tutti gli effetti ad una normale bicicletta.
Quindi non è obbligatorio usare il casco. Però usare il casco riduce il rischio di lesioni cerebrali in caso di incidente.
L’assicurazione ovviamente non è obbligatoria.
Che cos’è una bicicletta elettrica a pedalata assistita?
La direttiva europea 2002/24/CE (articolo 1, punto h) definisce la bicicletta a pedalata assistita come una bicicletta dotata di motore elettrico ausiliario e con le seguenti caratteristiche:
- potenza nominale massima continua del motore elettrico: 0,25 kW
- alimentazione del motore progressivamente ridotta e quindi interrotta al raggiungimento dei 25 km/h
- alimentazione del motore interrotta prima dei 25 km/h se il ciclista smette di pedalare
Ai veicoli che soddisfano questa direttiva non viene richiesta l’omologazione e sono considerati a tutti gli effetti come le biciclette tradizionali.
Veicoli invece che non soddisfano contemporaneamente questi requisiti non possono essere considerati biciclette e devono essere quindi omologati e immatricolati.
Questa direttiva è stata recepita in Italia con il decreto 31 gennaio 2003 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed è pertanto in vigore.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti, ? Contattaci