Cos’è un Motore brushless

motore brushless bici elettrica

Motore brushless bici elettrica. Cos’è?

Motore brushless bici elettrica  è un motore che non ha bisogno bisogno delle tradizionali spazzole striscianti sull’albero motore.

E un motore elettrico a corrente continua con il rotore a magneti permanenti e lo statore a campo magnetico ruotante.

Motore brushless La commutazione della corrente circolante negli avvolgimenti dello statore, e quindi la variazione dell’orientamento del campo magnetico da essi generato, avviene elettronicamente.

Ciò comporta una minore resistenza meccanica, elimina la possibilità che si formino scintille al crescere della velocità di rotazione, e riduce notevolmente la necessità di manutenzione periodica.

Il motore brushless della bici elettrica a pedalata assistita ha il rotore dotato di magneti permanenti ed il campo magnetico generato dagli avvolgimenti sullo statore è variabile.

Il motore brushless  funziona a corrente continua e per realizzare la rotazione del campo magnetico generato nello statore.

Un circuito elettronico che è composto da un banco di transistor di potenza comandati da un micro controllore che comanda la commutazione della corrente che si inverte e quindi avviene la rotazione del campo magnetico.

Un dei tanti vantaggi del motore Brushless e la lunga durata in quanto funzionando senza  spazzole non ha il problema del consumo di quest’ultime

Inoltre elimina anche il fastidioso rumore elettromagnetico.

Un altro vantaggio e il peso e le dimensioni ridotte rispetto alla potenza che possono erogare.

Infatti hanno addirittura la capacità di dare maggiore coppia utile alle bici elettriche, in caso di utilizzo in salita o comunque in condizioni più dure.

In termini di efficienza, i motori brushless funzionano sempre in modo ottimale perchè non devono generare campo magnetico rotorico, altra cosa importante e l’assenza di scintille.

Questo tipo di motore ha i magneti permanenti che sono posizionati sul rotore.

Sono realizzati con materiali speciali che permettono di avere un’inerzia rotorica molto bassa.

Tutto questo fa si che si abbia un controllo estremamente preciso sia in velocità che in accelerazione.

Questo tipo di motore si può utilizzare sia su piccole apparecchiature elettroniche che in quelle più grandi come bici elettriche e auto elettriche 

A differenza dei motori tradizionali a spazzole il controllo elettronicamente avviene tramite un controller.

Sulle nostre bici elettriche Miele e non solo è posto sul manubrio.

Mentre per i motori tradizionali a spazzole il controllo avviene tramite un potenziometro per la regolazione della velocità

E tu cosa aspetti ad acquistare una bici elettrica con motore brushless della Miele ?

Clicca qui per le nostre offerte

Seguici anche su: Facebook – Instagram – Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *