Riduzione Gas Serra. Obiettivo 2050
L’eccezionale obbiettivo che la Ue si è prefissato e la sostanziale riduzione delle emissioni dei gas serra entro il 2050 sarà possibile se saranno utilizzate anche altre tecniche oltre quelle tecnologiche.
Questa è la conclusione del rapporto stilato dall’Agenzia Europea dell’ambiente, che reputa più tosto difficile raggiungere gli obbiettivi prefissati dal sistema della mobilità all’interno dell’Unione.
Secondo quest’ultima non saranno sufficienti i miglioramenti dei carburanti e delle tecnologie per ridurre del 60% entro il 2050 le emissioni provenienti dai trasporti tradizionali a combustione se non saranno attuati progetti alternativi di mobilità sostenibile.
Sintesi del rapporto della Federazione Europea Ciclisti
Il comitato scientifico della Federazione Europea Ciclisti (European Cyclists Federation, ECF.
Attraverso uno studio dettagliato ritiene che la riduzione di emissioni, dovuto all’uso delle biciclette rispetto ad altri mezzi di trasporto, e 10 volte superiore rispetto al miglioramento delle tecnologie per i mezzi a motore.
Questo studio tiene in considerazione anche i costi di produzione, di gestione e dell’energia necessaria per produrre e usare la bicicletta.
Il risultato dello studio evidenzia che le emissioni delle biciclette elettriche, nonostante vengano usati accumulatori, sono quasi uguali a quelle delle biciclette normali.
Il 56% dei percorsi più lunghi sono percorsi dalle biciclette elettriche a pedalata assistita sostituendo che equivale a circa il 39% degli spostamenti in automobile.
La bicicletta possiede un potenziale enorme, tutto da sviluppare, per ridurre le emissioni provenienti dai mezzi di trasporto con motore a scoppio.
Conclusioni :
Pedalare fa bene al pianeta , al fisico e all’economia !!