In Sella parla di Miele Bici elettriche
Le bici elettriche a pedalata assistita non sono proprio a buon mercato, soprattutto quelle di migliore qualità. Continua la lettura
Le bici elettriche a pedalata assistita non sono proprio a buon mercato, soprattutto quelle di migliore qualità. Continua la lettura
Anche il grande Biagio Izzo sceglie una bici elettrica a pedalata assistita “Miele” . Grazie alla qualità al prezzo e alla sua eleganza sempre più persone scelgono le nostre bici elettriche.
Le nostre bici elettriche a pedalata assistita ,sono presenti anche sulla rivista mensile In Sella .
L’azienda di Prato debutta sul mercato delle e-bike con quattro modelli da città con forcella ammortizzata, freno a disco anteriore e autonomia fino a 70 km
Sono quattro le bici a pedalata assistita della neonata Miele, azienda di Prato attiva da oltre 20 anni nel settore automotive.
Un quartetto composto da due modelli con telaio da donna, la Fx-26 (1,290 euro) e la Fx-28 (1.450 euro), uno con i classici tubi a “triangolo” da uomo, la Mx-28 (1.490 euro), e la pieghevole Px-20 (1.290 euro).
Molto simili le caratteristiche tecniche che prevedono un motore brushless da 250 W inserito nel mozzo della ruota posteriore e batterie al litio-polimeri da 360 Wh capaci di fornire assistenza fino a 70 km. Identici sono pure l’impianto luci a LED, il cambio a 7 velocità, il freno a disco anteriore e la forcella ammortizzata.
Per tutte le modalità di supporto alla pedalata sono tre – Low (10 km/h), Med (20 km/h) e High (25 km/h) – ma possono diventare cinque con il display Lcd in opzione. Il peso è di 26 kg, ad eccezione della Px-20 (24 kg) che si distingue anche per la presenza della sospensione posteriore.
La garanzia è biennale e sono previsti sconti per gli acquisti on line al sito Miele.
Fonte: In Sella