Vuoi sapere come si comporta una bici elettrica in salita ? Guarda il video

bici elettrica in salita

Vuoi sapere come si comporta una bici elettrica in salita ?

Noi della Miele ve lo spieghiamo e ve lo illustriamo

Bici elettrica in salita? Con una Miele Fat 48V2 S nessun problema e vi spieghiamo e dimostriamo il perché in questo articolo

Se qualcuno ha ancora dei dubbi oppure crede che solo le mountain bike o le bici da corsa con pedalata assistita possono superarle, dovrà ricredersi !

Se cercate la migliore e potente bicicletta elettrica per affrontare le salite più ripide, siete sulla buona strada. Una bici elettrica sia normale che pieghevole della Miele è quella che fa per voi.

Vediamo le principali caratteristiche da prendere in considerazione prima di acquistare una bici elettrica :

  1. Livelli di assistenza della pedalata assistita 
  2. Capacità della batteria (Wh)
  3. Potenza del motore (Watt e Volt)
  4. Potenza della centralina (Volt e Ah)
  5. Software centralina (Miele ha sviluppato il suo)

I diversi modelli di bici elettriche, che sono sul mercato europeo, si differenziano, dai vari livelli di assistenza della pedalata assistita, ovvero quanto aiuto chiediamo alla nostra bici elettrica nel farci assistere nel pedalare insieme a noi.

Di soliti i livelli di assistenza elettrica vanno da due a salire.

Le bici elettriche Top di gamma possono arrivare anche a nove livelli di assistenza, come le nostre bici elettriche Miele.

È quindi evidente che se hai bisogno di una bici elettrica per superare salite ripide, sarà meglio scegliere modelli top di gamma

In questo caso una bici elettrica pieghevole Miele e quella che vi garantisce la massima potenza per superare anche salite non facili 

Altro fattore fondamentale è la capacità della batteria che si misura in Wh (watt per ora) ed esprime la potenza che la batteria dà al motore in un determinato periodo di tempo.

Si tratta di un requisito che non cambia in base al percorso che si fa, ma solo in relazione al livello di assistenza elettrico che si richiede alla bici.

Le nostre potenti biciclette elettriche Miele hanno batterie da 840 Wh (vedi scheda tecnica bici elettrica pieghevole Miele Fat 48V2 S), che garantiscono potenza e autonomia

Inoltre, oltre ai livelli di assistenza elettrica e della batteria, anche e soprattutto il motore ha la sua fondamentale importanza.

I motori delle e-bike hanno potenze, (quelli regolari che rispettano il codice della strada art.50), da 24 volt, 36 volt e i più potenti 48 volt, da 250 watt. 

Ovviamente le bici elettriche, top di gamma, usano motori da 48 volt che permettono di avere una coppia NM molto elevata che permette il superamento delle salite senza problemi

Noi della Miele, sulle nostre e-bike a pedalata assistita usiamo solo motori da 48 volt 250 Watt Tutte le nostro E Bike rispettano l’art.50 del cod. della strada

Abbiamo anche motori da 500 watt, ma questi ultimi solo per uso off road o strade private.

E ora godetevi questo video dove con i fatti e non parole dimostriamo la potenza delle nostre bici elettriche pieghevoli :

 

E tu cosa aspetti ad acquistare una bici elettrica Miele ? Clicca qui per prezzi e offerte 

Seguiteci anche su: Facebook – Instagram – Twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *